domenica 3 agosto 2025

Un milione di giovani per il Giubileo


 

Si è chiuso a Tor Vergata il Giubileo dei Giovani, con oltre un milione di partecipanti riuniti per due giorni di preghiera, festa e testimonianza. La celebrazione eucaristica presieduta da Papa Leone XIV ha segnato il momento culminante dell’evento. Nel suo messaggio, il Pontefice ha lanciato un forte appello alla pace, ricordando i giovani colpiti dalla guerra: “Siamo con i ragazzi di Gaza e dell’Ucraina. Un altro mondo è possibile, se scegliamo il dialogo al posto delle armi”.
La notte precedente si era trasformata in una veglia gioiosa: musica, balli e incontri tra culture hanno animato la spianata, evocando lo spirito della GMG del 2000. Tra i partecipanti anche ragazzi provenienti dagli istituti penali minorili, protagonisti di un progetto artistico collettivo che ha lasciato un’opera permanente nella stazione di Torre Angela.

La macchina organizzativa ha retto bene l’impatto, con metropolitane potenziate e sicurezza gestita senza incidenti. Il deflusso, iniziato subito dopo l’Angelus, è stato lento ma ordinato. Le autorità cittadine hanno parlato di un successo anche sul piano logistico, nonostante le tonnellate di rifiuti da smaltire a fine evento.

Con l’annuncio del prossimo incontro mondiale a Seul nel 2027, Leone XIV ha salutato i giovani con gratitudine, definendo l’evento “una cascata di grazia per il mondo intero”.

F.A.


Nessun commento:

Posta un commento

LA LITURGIA DEL GIORNO domenica 31 luglio 2022

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d'ingresso O Dio,...