DONI E SIMBOLI DELLO SPIRITO SANTO


QUAL E’ IL DONO PIU’ BELLO CHE ABBIAMO RICEVUTO?

... il dono più bello che abbiamo ricevuto non si trova nei negozi, ma  proviene dal nostro cuore

TEMPO, AMICIZIA, ATTENZIONE, PERDONO, DISPONIBILITA’ VERSO GLI ALTRI

...  anche Dio ci fa dei regali pensiamo alla legge di Mosè, la Terra Promessa, a suo figlio Gesù che si è sacrificato per noi pur rimanendo in mezzo a noi nell’Eucarestia, e i suoi doni continuano attraverso l’azione dello Spirito Santo nella Chiesa e nel mondo.

Nella Sacra Scrittura si ricorre a varie immagini per indicare lo  Spirito Santo, ( soffio di vita, vento, acqua, fuoco, colomba ,olio, ) adesso ci occuperemo dei  7 doni  che ci elargisce lo SS che completano l’opera di Dio.

A tale proposto usiamo la metafora della casa : fondamenta, muri, tetto.

I 10 comandamenti  rappresentano le fondamenta;

le beatitudini rappresentano il muri;

lo Spirito Santo e i suoi  7 doni che completano l’opera di DIO rappresentano il tetto

La Chiesa sin dalle sue origini riconosce nello Spirito Santo la sorgente di comunione che unisce i discepoli ecco perché possiamo vederlo come il tetto, è un collante e con la Confermazione regalandoci i suoi sette doni ci associa più profondamente a Dio. Questi 7 doni che devono essere da noi coltivati sono:

  1. SAPIENZA,
  2. INTELLETTO,
  3. CONSIGLIO ,
  4. FORTEZZA ,
  5. SCIENZA ,
  6. PIETA’,
  7. TIMORE DI DIO






















Nessun commento:

Posta un commento

LA LITURGIA DEL GIORNO domenica 31 luglio 2022

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d'ingresso O Dio,...