La cerimonia di benvenuto ha avuto inizio alle ore 17:00 con i saluti ufficiali del primo cittadino, Angelo Lanza, che ha espresso parole profonde per l’impegno verso questi piccoli portatori di pace. Il sindaco ha sottolineato l'importanza di questi momenti, che permettono non solo di offrire solidarietà a chi è costretto a vivere in situazioni difficili, ma anche di educare la comunità all'accoglienza e alla condivisione. Ad accogliere i piccoli ospiti anche il neo parroco don Beniamino che ha offerto una benedizione che ha toccato il cuore di tutti i presenti.
Il calore umano che ha pervaso l’atmosfera in quel momento è stato commovente: un incontro tra culture che, nella loro semplicità, ha dimostrato quanto l’innocenza e la bontà dei più piccoli possano essere potenti strumenti di pace.
La famiglia ospitante, che ha accolto i piccoli ambasciatori, ha espresso un ringraziamento sincero a tutti coloro che hanno contribuito a rendere speciale questo incontro. "Ogni gesto, ogni sorriso, ogni dono è stato un messaggio d'amore", ha dichiarato "Vedere la comunità di Flumeri rispondere con così tanto calore ci ha riempiti di orgoglio e speranza per il futuro. Grazie di vero cuore".
Questi bambini " Ci insegnano valori inestimabili, come la resilienza, il coraggio e l'amore per la vita", ha concluso Mario.
L'evento di oggi non è stato solo un'accoglienza, ma un vero e proprio abbraccio di solidarietà e speranza. Un abbraccio che ha unito bambini di due mondi diversi, ma accomunati dal desiderio di pace e felicità. In questa giornata speciale, Flumeri ha dimostrato che l’amore non conosce confini e che, a volte, sono proprio i più piccoli a insegnarci le lezioni più grandi.
F.A.
Nessun commento:
Posta un commento