Dal Vangelo secondo Matteo - Mt 5,1-12
«Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli».
PAROLE DEL SANTO PADRE
I santi sono vicini a noi, anzi sono i nostri fratelli e
sorelle più veri. Ci capiscono, ci vogliono bene, sanno qual è il nostro vero
bene, ci aiutano e ci attendono. Sono felici e ci vogliono felici con loro in
paradiso.
Per questo ci invitano sulla via della felicità, indicata
nel Vangelo odierno, tanto bello e conosciuto: «Beati i poveri in spirito […]
Beati i miti […] Beati i puri di cuore…» (cfr Mt 5,3-8). Ma come? Il Vangelo
dice beati i poveri, mentre il mondo dice beati i ricchi. Il Vangelo dice beati
i miti, mentre il mondo dice beati i prepotenti. Il Vangelo dice beati i puri,
mentre il mondo dice beati i furbi e i gaudenti. Questa via della beatitudine,
della santità, sembra portare alla sconfitta. Eppure – ci ricorda ancora la
prima Lettura – i santi tengono «rami di palma nelle mani» (v. 9), cioè i
simboli della vittoria. Hanno vinto loro, non il mondo. E ci esortano a
scegliere la loro parte, quella di Dio che è Santo. (Angelus, 1 novembre 2018)
Riflessione:
Le parole del Santo Padre ci ricordano che i santi sono i
nostri veri fratelli e sorelle che ci aiutano sulla strada della felicità
eterna. Nonostante il mondo insegni valori diversi, i santi ci mostrano che la
vera vittoria è nel seguire le beatitudini del Vangelo, che promuovono la
santità attraverso l'umiltà, la purezza e l'amore. Scegliere la parte di Dio,
che è Santo, porta alla vera gioia e alla vittoria spirituale.
F.A.
Nessun commento:
Posta un commento