venerdì 18 agosto 2023

Gratitudine per il nostro vescovo Eccellenza Reverendissima Sergio Melillo



Eccellenza Reverendissima ,

 Con gratitudine e profonda gioia, desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per le parole ispirate e luminose contenute nel testo che ha condiviso con noi. La Sua guida pastorale e la Sua visione illuminata sono state un faro di luce e speranza per la nostra comunità, e attraverso questo testo, ha ulteriormente arricchito il nostro cammino di fede.

 Il Suo discorso, rivolto ai presbiteri, diaconi, consacrati/e, fedeli laici, donne e uomini di buona volontà, risplende di una profonda comprensione dell'importanza dell'Eucaristia nella nostra vita personale e comunitaria. Le Sue parole ci hanno accompagnato attraverso un percorso pastorale di riflessione e ascolto, guidandoci a riscoprire l'essenza di questo sacramento di amore e condivisione.

 Le Sue immagini evocative, come quella dei discepoli di Emmaus, ci hanno spinto a percorrere il nostro pellegrinaggio spirituale con cuori aperti, alla ricerca di un profondo legame con il mistero dell'Eucarestia. La Sua analisi dell'approccio di Gesù alla condivisione e alla fraternità ci ha spinti a superare gli ostacoli dell'indifferenza e dell'egoismo, ad essere donatori generosi e ad abbracciare il modello di vita basato sul dono.

La Sua chiamata a condividere il pane con il prossimo risuona con una profonda verità evangelica, riflettendo la compassione e la generosità di Cristo. Le Sue parole ci hanno ispirato a riconoscere il nostro prossimo in ogni persona in cerca di dignità, lavoro, accoglienza e testimonianza.

Eccellenza, il Suo messaggio di educazione all'arte dell'ospitalità e dell'attesa è un richiamo prezioso a diventare veri testimoni dell'amore di Cristo. Le Sue parole, permeate di saggezza e compassione, ci incoraggiano a crescere come comunità fraterna e ad abbracciare la benedizione dell'adempimento attraverso l'attesa fiduciosa. Il Suo invito a continuare il cammino da fratelli, diffondendo il messaggio del Vangelo e condividendo il Pane di Vita, risuona come una chiamata appassionata a perseverare nella nostra missione di annuncio e comunione.

 In occasione del Congresso Eucaristico Diocesano, porgo i miei migliori auguri per il Suo ministero e per l'ulteriore arricchimento spirituale che ci donerà attraverso il Suo insegnamento e la Sua guida. Che la Sua luce e la Sua saggezza continuino a illuminare il nostro cammino di fede e a ispirare il nostro impegno verso l'amore e la condivisione.

 Con sincero apprezzamento 

F.A.





Nessun commento:

Posta un commento

LA LITURGIA DEL GIORNO domenica 31 luglio 2022

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d'ingresso O Dio,...