venerdì 8 agosto 2025

OGGI, A FLUMERI, L’ALZATA DEL GIGLIO DI GRANO

 


8 agosto 2025, ha  inizio  l’atteso ciclo di festeggiamenti in onore del santo patrono San Rocco e della tradizione del giglio di grano. Ad aprire il programma, l’emozionante Alzata del giglio, segno del profondo legame tra la comunità flumerese e le proprie radici culturali.

Sin dalle prime ore del pomeriggio, i fedeli si ritroveranno presso il Campo del Giglio, dove verrà sollevato l’imponente obelisco alto circa 31 metri, realizzato in legno e rivestito di paglia e grano, a omaggio del Santo. L’Alzata segna l’inizio di una serie di eventi ricchi di fede, folklore e partecipazione.

La settimana prosegue con la novena in onore di San Rocco e dell’Assunta, scandita da messe,  e processioni. Particolarmente toccante è la Tirata del Giglio programmata per il 15 agosto: l’obelisco, trainato da un trattore (che ha sostituito i buoi), e trascinato  dai fedeli anche con  funi.

Il significato del legame tra il Giglio e San Rocco

L’abbinamento tra il Giglio di Grano e San Rocco è ricco di valore simbolico: l’obelisco, formato da elementi vitali della terra come paglia e grano, diventa una manifestazione tangibile di gratitudine per un raccolto prosperoso e per la protezione del santo durante le calamità. 

F.A.

Nessun commento:

Posta un commento

LA LITURGIA DEL GIORNO domenica 31 luglio 2022

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d'ingresso O Dio,...