domenica 17 marzo 2024

Un esempio di impegno e generosità nella comunità flumerese


Il meraviglioso campanile, appena pitturato,  e la   chiesa Madre,  dedicata all'Assunta rappresentano il punto di riferimento spirituale per i fedeli flumeresi. Ma come molte altre strutture storiche, la manutenzione di questi edifici richiede costi considerevoli. Fortunatamente, la comunità di Flumeri può contare sull'instancabile operosità della propria parrocchia nel garantire che la chiesa Madre e il campanile mantengano  il loro splendore. Attraverso una serie di iniziative creative e generose, la parrocchia si impegna  a raccogliere fondi per sostenere le spese di manutenzione.

Oggi, 17 marzo 2024, l'entusiasmo e lo spirito di collaborazione sono ancora una volta in piena operosità, poiché la parrocchia organizza la vendita di dolci pasquali. Questa non è solo un'occasione per gustare piaceri della gastronomia, ma anche un'opportunità per la comunità di unirsi e sostenere una causa così nobile. Con una modesta offerta, tutti  possono contribuire alla conservazione di un luogo che rappresenta tanto per i flumeresi. È questo senso di appartenenza e di responsabilità condivisa che rende così speciale la comunità di Flumeri. Al centro di questa iniziativa ci sono le donne della parrocchia, una forza motrice di altruismo e dedizione. Con il loro impegno costante e la loro generosità senza limiti, queste donne meravigliose sono sempre pronte a mettersi in gioco per il bene comune. La loro dedizione incarna lo spirito di solidarietà e comunità. In un'epoca in cui la frenesia della vita moderna spesso minaccia di allontanare le persone l'una dall'altra, la parrocchia offre un esempio di come la collaborazione e la generosità possano ancora prosperare.  Anche attraverso  questo piccolo gesto di gentilezza e partecipazione attiva, la comunità di Flumeri contribuisce a preservare il proprio patrimonio culturale e spirituale per le generazioni future.

Quindi, oggi, è un momento opportuno per plaudire le donne che con  il loro esempio  spinge ad essere sempre più solidali e coinvolti nella vita della nostra comunità. Non dimentichiamo Il gruppo “Marta e Maria un servizio umile e importante, corrisponde appieno alle parole che Gesù ha detto ai suoi discepoli: «chi vuol essere grande tra voi si farà vostro servitore, e chi vuol essere il primo tra voi sarà il servo di tutti» (Marco 10,43-45). Grazie alla loro opera silenziosa e discreta la nostra chiesa si mantiene sempre pulita, accogliente e decorosa, come si addice alla casa del Signore. A loro va tutto il nostro ringraziamento e la nostra riconoscenza;  è  costituito da quattro gruppi che si alternano   a vicenda.

F.A.

Nessun commento:

Posta un commento

LA LITURGIA DEL GIORNO domenica 31 luglio 2022

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d'ingresso O Dio,...