lunedì 18 marzo 2024

Onorare San Giuseppe- Tradizione festiva in tempi di Quaresima

 

La festa di San Giuseppe, celebrata il 19 marzo, si avvicina e quest'anno coincide con il periodo della Quaresima. Molti si chiedono se sia consentito festeggiare, accendere i falò e consumare carne in questa occasione.

 

La risposta è sì, è assolutamente possibile celebrare San Giuseppe come di consueto, poiché questa festività è considerata particolarmente importante dalla Chiesa. Infatti, secondo il Codice di Diritto Canonico, si osserva l'astinenza dalle carni o da altri cibi solo nei venerdì dell'anno, a meno che non coincidano con una solennità. La festa di San Giuseppe rientra proprio in questa categoria di solennità, quindi la norma dell'astinenza non si applica in questo caso. In sostanza, la solennità di San Giuseppe prevale sull'astinenza quaresimale.

 San Giuseppe è noto come il padre putativo di Gesù e il marito di Maria. È un personaggio biblico di grande importanza, anche se nei Vangeli viene menzionato relativamente poco. Tuttavia, la sua figura è stata oggetto di  devozione per secoli, e la sua festa è celebrata in molte parti del mondo con diverse tradizioni e pratiche.

 Papa Francesco stesso ha una profonda devozione a San Giuseppe e recita ogni giorno una preghiera dedicata a lui. Questa preghiera, tratta da un antico libro francese di devozioni dell'Ottocento, esprime la fiducia nel potere di intercessione di San Giuseppe in situazioni di difficoltà e angoscia.

 Ecco la preghiera del Papa a San Giuseppe:

“Glorioso Patriarca San Giuseppe,

il cui potere sa rendere possibili le cose impossibili,

vieni in mio aiuto in questi momenti di angoscia e difficoltà.

Prendi sotto la tua protezione

le situazioni tanto gravi e difficili che ti affido,

affinché abbiano una felice soluzione.

Mio amato Padre, tutta la mia fiducia è riposta in te.

Che non si dica che ti abbia invocato invano, 

e poiché tu puoi tutto presso Gesù e Maria,

mostrami che la tua bontà è grande quanto il tuo potere”.

 Amen

 Dunque, la festa di San Giuseppe è un'occasione di gioia e preghiera, durante la quale i fedeli possono celebrare e invocare l'intercessione di questo grande santo, confidenti nella sua potente intercessione presso Gesù e Maria.

F.A.

 


Nessun commento:

Posta un commento

LA LITURGIA DEL GIORNO domenica 31 luglio 2022

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d'ingresso O Dio,...