venerdì 20 ottobre 2023

Il Gruppo missionario della parrocchia Santa Maria Assunta e San Nicola: Un esempio di amore per il prossimo



Nella parrocchia Santa Maria Assunta e San Nicola di Flumeri, il mese di ottobre del 2023  si sta rivelando  un periodo straordinario di attivismo e generosità.



Questo sforzo è stato orchestrato dal Gruppo Missionario, incaricato da don Claudio Lettieri e sostenuto dalle mamme dei bambini che frequentano il catechismo. Il 15 ottobre è stata la prima giornata missionaria, e abbiamo visto un notevole tempismo nell'organizzare un evento di raccolta fondi per la missione della Chiesa iniziato un po’ in sordina.

Il Gruppo Missionario ha dimostrato un impegno eccezionale nell'organizzazione dell'evento, coinvolgendo attivamente i membri della parrocchia. La loro dedizione ha portato a un grande successo, sia in termini di partecipazione che di raccolta fondi, dimostrando come la nostra comunità possa unirsi per diffondere il messaggio di amore e carità della Chiesa

La generosità delle mamme dei bambini è stata fondamentale per  questo successo. Le “Donne” hanno offerto il loro tempo, il loro impegno e donazioni di dolci prelibatezze, che sono state distribuite durante l'evento accettando  libere offerte. Questo gesto ha dimostrato quanto sia forte il senso di comunità nella nostra parrocchia.

Don Claudio Lettieri ha svolto un ruolo importante nell'ispirare e motivare il Gruppo Missionario e la comunità. La sua guida, la sua passione e il suo amore per la missione della Chiesa hanno ispirato tanti a lavorare insieme per il bene comune.

L'incredibile successo della prima domenica missionaria di ottobre ha portato il Gruppo Missionario a riproporre l'evento domenica  22 ottobre 2023, sempre  presso la Chiesa Madre, con la distribuzione di sacchetti di castagne confezionati con tanto amore, non mancheranno i dolci.

Con grande orgoglio e gratitudine, riconosciamo il tempismo e l'attivismo straordinari dimostrati dal Gruppo Missionario la  loro dedizione ci ispira a lavorare insieme continuiamo a unirci come comunità, ispirati dalla fede, dalla generosità e dalla leadership di don Claudio,  anche questo è un modo per continuare  a diffondere il messaggio di amore e carità in tutto il mondo. 

F.A.

.

Nessun commento:

Posta un commento

LA LITURGIA DEL GIORNO domenica 31 luglio 2022

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d'ingresso O Dio,...