Il Congresso Eucaristico Diocesano, attualmente in corso e che si concluderà il 24 settembre 2023, rappresenta un evento di eccezionale importanza, sottolineando il ruolo centrale dell'Eucaristia nella vita di fede, sia a livello individuale che comunitario. L'Eucaristia, considerata la "fonte e l'apice" della vita cristiana, è al centro di questa manifestazione di fede e pietà.
Il vescovo ha chiarito l'obiettivo del Congresso, che è
quello di approfondire l'esperienza eucaristica per favorire il dialogo con il
mondo. Il programma del Congresso prevede diverse iniziative e incontri che
coinvolgeranno attivamente la comunità ecclesiale e il territorio circostante.
Durante la giornata di apertura, a Lacedonia, la solenne celebrazione eucaristica è stata presieduta dal vescovo, un momento di preghiera e comunione significativo per tutti i presenti.
L'evento culminerà il
24 settembre con un'altra solenne celebrazione eucaristica che sarà presieduta dal
cardinale Giuseppe Versaldi, prefetto emerito della Congregazione per
l'Educazione cattolica.
Nei giorni successivi, il Congresso affronterà importanti
temi sociali e culturali, promuovendo il dialogo e la riflessione. Saranno
discussi argomenti quali la legalità, il coinvolgimento del personale sanitario
e penitenziario, il dialogo con il mondo della politica, l'incontro con i
giovani e la scuola, e la partecipazione del mondo del lavoro e della cultura.
F.A.
Nessun commento:
Posta un commento