martedì 14 settembre 2021

Corso Cresima 2021

  A breve, nella nostra parrocchia,  avrà inizio il cammino di preparazione per  ricevere il Sacramento della Cresima della durata di due anni.

1.     La Confermazione è il Sacramento che, donando lo Spirito Santo, perfeziona la Grazia del Battesimo, incorpora più saldamente a Cristo, rende più forte il legame con la Chiesa, associa alla sua missione e aiuta a testimoniare la fede cristiana con la parola e le opere” (CCC 1316)

2.     I Vescovi italiani invitano i battezzati a celebrare la Cresima in età adolescenziale . Essa, infatti, dona una speciale effusione dello Spirito Santo per la maturità cristiana: conferma ed esplicita la grazia del Battesimo, rende capaci di prendere coscienza, viverne gli impegni e fare scelte di vita conformi alla fede cristiana.

3.     La Cresima si riceve in stato di grazia. Pertanto, cresimando e padrino/madrina si confessino, anche per ricevere l’Eucaristia. Infatti Battesimo, Cresima ed Eucaristia sono strettamente congiunti e costituiscono insieme l’Iniziazione cristiana. 

 Indicazioni per fare da madrina/padrino

1.     Non bisogna essere il padre o la madre del richiedente: essi già per il sacramento del Matrimonio, sono i primi educatori dei figli nella fede (LG, 11).

2.     Non bisogna essere conviventi e/o sposati solo civilmente.

3.     Bisogna aver già ricevuto i tre Sacramenti della Iniziazione cristiana (Battesimo/Comunione/Cresima).

4.     Bisogna avere almeno 16 anni ed essere “un cristiano solido, capace e pronto sostenere il cresimato nel cammino della vita cristiana” (CCC 1255).

5.     Sarebbe bene confermare per la Cresima (quando è possibile) lo stesso padrino/madrina del Battesimo (CJC, can. 893).

6.     È preferibile che i nonni e fratelli non svolgano questo compito. Vengano anche dissuasi i fidanzati dal fare da padrino o da madrina al rispettivo partner.

Nota: per le iscrizioni rivolgersi Don Claudio Lettieri

Nessun commento:

Posta un commento

LA LITURGIA DEL GIORNO domenica 31 luglio 2022

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d'ingresso O Dio,...