domenica 14 aprile 2024

La parrocchia di Flumeri accoglie le reliquie di Madre Encarnación Rosal

       

Oggi, 14 aprile 2024, la parrocchia di Flumeri ha reso omaggio a una figura straordinaria della fede cattolica accogliendo le reliquie di Madre Encarnación Rosal, conosciuta anche come María Vicenta Rosal o Maria dell'Incarnazione del Cuore di Gesù. Questo evento è un momento di grande significato spirituale per la comunità locale e per tutti coloro che venerano questa straordinaria religiosa guatemalteca.

    

Madre Encarnación Rosal nacque il 27 ottobre 1815 a Quetzaltenango, in Guatemala, e dedicò la sua vita alla servizio di Dio e dei bisognosi. Entrò nel beaterio dell'ospedale di Nuestra Señora de Belén nel 1832, emettendo i voti solenni di povertà, obbedienza, castità e clausura. Tuttavia, non soddisfatta della vita del convento, lasciò temporaneamente il beaterio per ritirarsi nel monastero di Santa Catalina, tornando in seguito per dedicarsi alla riforma delle Betlemite.

 La sua dedizione e il suo impegno per il servizio ai più bisognosi la portarono a fondare filiali in Colombia ed Ecuador, dove aprì scuole per ragazzi poveri, orfanotrofi e istituzioni di assistenza. La sua vita fu caratterizzata da una profonda devozione eucaristica e dalla contemplazione dei dolori intimi del Cuore di Gesù, che la spinsero a promuovere una speciale devozione a questa dimensione della Passione di Cristo. Nonostante le persecuzioni e le sfide dei governi radicali in Guatemala e in Costa Rica, Madre Encarnación Rosal continuò a servire con coraggio la Chiesa e la sua comunità. Fu espulsa da entrambi gli Stati e si trasferì in Colombia, dove trovò stabilità e continuò la sua opera di carità e formazione spirituale. Il suo impatto sulla comunità religiosa e sociale fu così significativo che il suo processo di beatificazione fu avviato nel 1920 e fu proclamata beata da Papa Giovanni Paolo II il 4 maggio 1997.

 Oggi, le reliquie di questa straordinaria figura spirituale hanno trovato ospitalità  casa nella parrocchia di Flumeri, dove  ispireranno  la fede e la devozione dei fedeli. La presenza di Madre Encarnación Rosal è un segno tangibile della continuità della tradizione religiosa e dell'importanza della sua eredità spirituale nel mondo contemporaneo. La cerimonia di accoglienza delle reliquie è stata un momento di preghiera, riflessione e gratitudine per l'opera e l'esempio di questa straordinaria donna di fede. La parrocchia di Flumeri si sente onorata di poter custodire e venerare le reliquie di Madre Encarnación Rosal e si impegna a diffondere il suo messaggio di amore, compassione e servizio verso gli altri.

 Che la presenza delle reliquie di Madre Encarnación Rosal possa portare conforto, speranza e ispirazione a tutti coloro che le venerano, rafforzando la loro fede e il loro impegno per una vita di carità e servizio verso gli altri.

F.A.

 

Nessun commento:

Posta un commento

LA LITURGIA DEL GIORNO domenica 31 luglio 2022

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d'ingresso O Dio,...