La Quaresima è un periodo di profonda riflessione
spirituale, un'opportunità per riavvicinarsi al rosario meditato, una pratica
cattolica che ci permette di meditare sui misteri della vita del Signore in
compagnia di Maria.
La meditazione sui misteri ci offre l'opportunità di unirci
spiritualmente a coloro che soffrono, pregando per i perseguitati e coloro che
combattono le ingiustizie. Ci permette di non dimenticare chi si impegna ad
alleviare la sofferenza altrui, come moderni Simon di Cirene che aiutano a
portare le croci altrui. Inoltre, ci offre l'opportunità di ringraziare il
Signore per il Suo amore che ci ha condotti fino alla Croce per la nostra
salvezza.
Recitare il Santo Rosario è di immenso valore per una vita
cristiana autentica, in quanto preghiamo anche per la Chiesa stessa. Papa Beato
Paolo VI, durante il suo pontificato, aveva richiesto che il Santo Rosario
venisse recitato durante l'intero mese di ottobre per ottenere grazie divine
per superare le difficoltà mondiali, come i conflitti in Vietnam.
L'intercessione della Vergine Maria, regina della pace e madre misericordiosa,
è richiesta con forza e intensità durante la recita del Rosario.
Il Rosario è una preghiera che può essere praticata da
tutti, anche quando ci sentiamo distanti dalla Chiesa e da Dio, o quando siamo
stanchi e scoraggiati. È un modo per invocare l'aiuto divino per le nostre
intenzioni e necessità. Davanti a Maria e al Santo Rosario, anche il più
semplice dei credenti può essere commosso, e per coloro che trovano difficile
convertirsi, può diventare più facile rispondere alla chiamata divina.
La parola "Rosario" significa "Corona di
Rose". Si dice che ogni Ave Maria recitata sia come donare una rosa a
Maria, e che con ogni Rosario completo le si doni una corona di rose. Il
Rosario, considerato la rosa di tutte le devozioni, riassume tutta la storia
della nostra salvezza. Attraverso di esso, meditiamo sui misteri della gioia,
del dolore e della gloria di Gesù e Maria. È una preghiera semplice e umile,
come Maria stessa. Quando preghiamo il Rosario insieme a Lei, la Madre di Dio,
la nostra preghiera diventa più efficace, poiché Maria intercede sempre per
noi.
Anche se può sembrare una preghiera ripetitiva, il Rosario è
come esprimere amore innumerevoli volte, come due innamorati che si dicono
"ti amo" continuamente. Papa Giovanni Paolo II, nella sua lettera
apostolica "Rosarium Virginis Mariae", ha aggiunto i Misteri della
Luce, arricchendo ulteriormente questa preghiera così preziosa.
Unisciti a noi per il Rosario Meditato durante la Quaresima,
e lascia che questa pratica spirituale ti guidi verso una più profonda
comunione con Dio e con Maria, madre misericordiosa e regina della pace.
F.A.
Nessun commento:
Posta un commento