Iniziata il 19 maggio 1843,
l'iniziativa si diffuse in diverse nazioni, e il 4 dicembre 1950 Papa Pio XII
la istituì ufficialmente come Giornata Mondiale della Santa Infanzia, celebrata
durante l'Epifania.
Oggi, milioni di "piccoli
missionari" impegnati nelle parrocchie, scuole e movimenti globali
contribuiscono con preghiere, doni e testimonianze missionarie per garantire a
molti bambini accesso a cibo, istruzione, alloggio e cure mediche, oltre a far
conoscere loro Gesù e la Parola.
La missione, un catalizzatore
di crescita nella fede, è un atto di riconoscimento di Gesù nel prossimo, una
manifestazione di compassione e amore. In questa giornata dedicata, riflettiamo
sull'importanza di incoraggiare la solidarietà e l'aiuto reciproco tra i più
giovani, contribuendo così a costruire un mondo migliore per tutti.
F.A.
Nessun commento:
Posta un commento