lunedì 11 dicembre 2023

L' A. Cattolica di Flumeri trasforma il “VOLONTARIATO” in realizzazione concreta: Coperte per i senzatetto di Napoli


 Clicca qui==>>   Obiettivi per il 2024

 L’ A.  Cattolica della Parrocchia di Flumeri  ha appena compiuto un passo significativo verso la realizzazione del primo obiettivo del suo programma annuale. Un' azione di  volontariato è stata portata a termine grazie all'impegno  di tanti ma soprattutto all’ incessante e all'inestimabile contributo della professoressa Spinazzola Genoveffa.

La parrocchia di Flumeri, guidata da un profondo spirito di solidarietà e carità, ha abbracciato il volontariato come una missione di amore concreto. Uno degli esempi più lampanti di questo impegno è stata la recente iniziativa di  reperire coperte per  senzatetto della stazione di Napoli. In collaborazione con don Claudio, la comunità ha dimostrato che il volontariato può tradursi in azioni tangibili e in un sostegno significativo per coloro che si trovano in situazioni di estrema vulnerabilità.

Il gesto di distribuire coperte va oltre il semplice atto di fornire calore fisico. È un simbolo di speranza, di una comunità che abbraccia chi è in difficoltà, riconoscendo la dignità intrinseca di ogni individuo. La parrocchia di Flumeri, con il sostegno prezioso di tanti “cristiani”, ha reso possibile questo gesto di generosità che raggiunge direttamente il cuore della sofferenza umana.

In un mondo spesso dominato da interessi personali e individualismo, il volontariato  ci ricorda l'importanza di estendere la mano a chi è nel bisogno. Questi gesti non solo forniscono beni materiali, ma creano un legame umano che va al di là delle differenze e delle barriere sociali. Come affermato nel Vangelo secondo Matteo (25,40): "In verità io vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me". Il volontariato non è solo un atto di carità, ma una risposta autentica al mandato cristiano di amare il prossimo.

La A. cattolica di Flumeri, con la sua “AZZZZZZZZIONE”, ci ricorda che il volontariato è un ponte che collega le persone nella solidarietà, gentilezza e comprensione,  testimonianza tangibile dell'amore cristiano, un richiamo a seguire l'esempio di Gesù Cristo nel servizio agli altri.

F.A.

Nessun commento:

Posta un commento

LA LITURGIA DEL GIORNO domenica 31 luglio 2022

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d'ingresso O Dio,...