Dal Vangelo secondo Luca
Lc 16,9-15
In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Fatevi degli amici
con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, essi vi
accolgano nelle dimore eterne.
Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose
importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose
importanti. Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi
affiderà quella vera? E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi
vi darà la vostra?
Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà
l'uno e amerà l'altro, oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro. Non
potete servire Dio e la ricchezza».
I farisei, che erano attaccati al denaro, ascoltavano tutte
queste cose e si facevano beffe di lui. Egli disse loro: «Voi siete quelli che
si ritengono giusti davanti agli uomini, ma Dio conosce i vostri cuori: ciò che
fra gli uomini viene esaltato, davanti a Dio è cosa abominevole».
PAROLE DEL SANTO PADRE
Il percorso della vita necessariamente comporta una scelta
tra due strade: tra onestà e disonestà, tra fedeltà e infedeltà, tra egoismo e
altruismo, tra bene e male. Non si può oscillare tra l’una e l’altra, perché si
muovono su logiche diverse e contrastanti. Il profeta Elia diceva al popolo di
Israele che andava su queste due strade: “Voi zoppicate con i due piedi!” (cfr
1 Re 18,21). È bella l’immagine. È importante decidere quale direzione prendere
e poi, una volta scelta quella giusta, camminare con slancio e determinazione,
affidandosi alla grazia del Signore e al sostegno del suo Spirito. […] Con
questo insegnamento, Gesù oggi ci esorta a fare una scelta chiara tra Lui e lo
spirito del mondo... (Angelus, 18 settembre 2016).
RIFLESSIONE:
Le parole del Santo Padre ci esortano a fare scelte morali
chiare tra valori positivi e negativi. Questa decisione è cruciale per la
nostra crescita personale e il benessere della società. La fede e la
spiritualità possono guidarci verso la via giusta, lontano dalle influenze
negative del mondo.
F.A:
Nessun commento:
Posta un commento