Questo percorso triennale è stato un'esperienza luminosa e
intensa, un incontro con la comunità in attesa di riscatto. Ha coinvolto il
Popolo di Dio in un desiderio sincero di ascolto, dialogo e confronto, un
desiderio di una Chiesa che accoglie e coinvolge con passione nell'annuncio del
Vangelo, oltre a schemi e modelli consolidati.
Il Congresso ha rappresentato un nuovo inizio, con
celebrazioni, preghiere e momenti di adorazione che hanno coinvolto l'intera
diocesi. È emersa una chiara volontà del laicato di essere più coinvolto e
appassionato nel cercare percorsi per l'evangelizzazione. Si sono aperti
dialoghi con diverse sfere della società, rafforzando la collaborazione tra le
parrocchie.
Il cuore di questo Congresso è stato il momento con il
Cardinale Angelo Comastri e la riflessione sull'Eucarestia, che ha guidato in
una processione significativa per le strade della cittadina di Ariano Irpino.
Il Vescovo Melillo sottolinea l'importanza dell'Eucarestia e
come essa sia centrale nella vita della Chiesa. La riflessione si conclude con
l'invito a condividere il cammino con il Signore, riconoscendo la sua presenza
e la sua Parola nella fraternità, nell'adorazione e nel dono. È un invito a
costruire una Chiesa autentica, che ascolta la Parola di Dio, si nutre
dell'Eucaristia e vive in comunione con Dio e il prossimo. È una visione di
fede che risponde alle sfide del tempo presente, sognando una Chiesa viva e
testimone di amore e speranza per tutti.
F.A.
Nessun commento:
Posta un commento