martedì 27 giugno 2023

Bambini Saharawi: testimoni dell'importanza dell'amicizia fra i popoli.

 

Eccoli  i piccoli ambasciatori di pace, sono dieci e  provengono dal Saharawi, arriveranno il 31 luglio 2023 e si tratterranno in Italia per due mesi.


Hanno tra i sette e i dieci anni i bambini che verranno ospitati nella struttura dell’ Associazione Vita di Ariano Irpino. Tutte le spese di accoglienza, oltre al viaggio, sono a carico dell' associazione regionale di solidarietà con il popolo Saharawi che organizza il progetto in collaborazione con il Fronte Polisario. 
Un'estate di divertimento, una vera vacanza, ma soprattutto l’ opportunità  di ricevere visite mediche e cure, se necessari, anche interventi chirurgici. 
Altro obiettivo è quello di consentire ai bambini Saharawi di aprirsi al mondo esterno ad una cultura diversa dalla loro, di avere un’estate piena di  attività ricreative e culturali. Inoltre, occorre favorire la conoscenza della realtà dell’infanzia Saharawi e di promuovere atti concreti nei confronti dei diritti di questo popolo.
Fatima Mahfud, è un’attivista  politico nel Sahara Occidentale, ripercorrendo la martoriata  storia, del suo popolo, pone l’ accento sull’ importanza del fatto "che venga indetto, dopo anni di richieste, il referendum per l'autodeterminazione del popolo Saharawi" stesso.
F.A.



Nessun commento:

Posta un commento

LA LITURGIA DEL GIORNO domenica 31 luglio 2022

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d'ingresso O Dio,...