domenica 14 maggio 2023

Prima messa per venticinque bambini di Flumeri.


 A. CARMINE, A. PIETRO, C. GIOVANNI, C. BENEDETTA, C. LEA, D.P CARMEN, D.P. ANDRES CAMILO, D.P. CARMEN, F. CHIARA, G. RENATO MARIA, G. FRANCESCA, I. SALVATORE, M. RITA, M. ANTONIO, M. GIULIA, M. MORENA, M. ANTONELLA, P. CECILIA, P. GENNARO, R. ANTONIO, R. ANTONELLA, T. VITTORIO, T. PASQUALE, V. GIULIA   E Z. MARTINA  oggi si accostano per prima volta alla Mensa Eucaristica.

Meravigliosi questi bambini e  bambine che hanno concluso la preparazione, con le catechiste I. Maria e D.P. Flavia, oggi realizzano il primo incontro con Gesù nel sacramento dell’Eucarestia. Questi fanciulli desiderano manifestare, a tutta la famiglia parrocchiale di Flumeri la loro disponibilità e la loro gioia ad accogliere Gesù, che si fa “Pane di Vita”. Affidiamoli al Signore, in questa celebrazione, mentre cerchiamo di essere per loro luminosi testimoni di ascolto, di sacrificio e di fedeltà al Vangelo.

"Lasciate che i bambini vengano a me" disse un giorno Gesù ai discepoli che volevano allontanarli, quasi disturbassero il Maestro di Nazareth. Ancora oggi il Signore Gesù vuole i nostri fanciulli accanto a sé, li accoglie alla sua mensa, si dona loro in quel cibo; quel cibo che il mondo non sa dare, cibo che sazia la fame di amore, di giustizia e di pace. 

L'incontro con  Gesù nell'Eucarestia è una tappa significativa nel loro cammino cristiano. I ragazzi hanno aspettato con gioia e trepidazione questo giorno che coincide con la festa della mamma. Si presentano alla comunità parrocchiale e chiedono l’aiuto della preghiera e del buon esempio. Dietro il loro nome c’è una storia che sta crescendo, promessa di vita buona per tutti. Ora sono chiamati per nome, perché il nome del battesimo ( la nascita spirituale)  rappresenta la loro storia, Dio li conosce personalmente e li chiama per nome. Uniamoci in preghiera così che possono unirsi sempre di più a Gesù e divenire suoi amici prediletti. È importante che imparino a partecipare con fedeltà alla Messa della domenica e a viverla in modo attivo e consapevole. Li affidiamo alla Vergine Maria perché li protegga dal male e dai pericoli e li aiuti a crescere come autentici figli di Dio, non solo in età, ma anche in sapienza e grazia, davanti a Dio e agli uomini. Che la nostra comunità sappia affiancare e incoraggiare questi bambini affinché attraverso la preghiera, l’esempio e l’impegno concreto, possiamo condurli ad una vera amicizia con Gesù.

Auguri ai bambini e ai genitori, in modo particolare alle mamme, Don Claudio non poteva individuare giorno più appropriato.

F.A.



Nessun commento:

Posta un commento

LA LITURGIA DEL GIORNO domenica 31 luglio 2022

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d'ingresso O Dio,...