venerdì 12 maggio 2023

La famiglia Raduazzo ospita la Madonnina Pellegrina

   

Grande è stata la gioia, ieri sera presso casa dei coniugi Giuseppe Raduazzo e Carmen, nel vedere tanti bambini impegnati nella preghiera del Santo Rosario . Non solo numerosi, ma pieni di entusiasmo nel recitare le “decine” del mistero luminoso.

Particolare tenerezza  ha manifestato il più piccolino, Francesco Rinaldo , attento e preciso, ma allo stesso tempo la meravigliosa innocenza  traspariva negli occhi anche di  Gerardo Rinaldo, Francesco Fabiano, Giovanni Rinaldo e Carmine De Furia;  mi sono commossa.

Sono loro  i prediletti di Maria e di Gesù il più grande Amico, l’ amico più intimo, il  compagno di strada che non li abbandonerà  mai. La comunità tutta  deve pregare affinché i bambini siano i messaggeri e i testimoni gioiosi di Gesù. Pregare, perché si mantengano degni di Gesù nell’ innocenza  e nella generosità, come i loro genitori che si  impegnano  a rendere bella la loro vita con l’ educazione, la gentilezza, la gioia è la bontà.

Che i genitori, i parenti tutti, siano sempre degni della loro innocenza e del mistero racchiuso nella loro anima creata direttamente da Dio. I fanciulli hanno bisogno di amore, di delicatezza, di buon esempio, di maturità. Affidiamoli a Maria Santissima, la nostra Madre del cielo, la Stella  della nostra vita: preghiamola ogni giorno, raccomandiamoli  a lei, a Maria Santissima.

La preghiera è qualcosa di importante ed è vissuta, almeno in alcuni momenti, da tutti i membri della famiglia, il catechismo non può certo sostituire la famiglia, ma può far comunque vivere al bambino esperienze importanti, la preghiera  si impara pregando, non spiegandola.

F.A.


Nessun commento:

Posta un commento

LA LITURGIA DEL GIORNO domenica 31 luglio 2022

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d'ingresso O Dio,...