Oggi Giovedì Santo, in cattedrale alle ore 10:00 , il vescovo Sua Ecc. Sergio Melillo presiederà la santa messa del crisma.
Questa Messa, che il vescovo concelebra , è la manifestazione della comunione dei presbiteri, per significare anche l’unità del presbiterio della diocesi, i presbiteri che concelebrano con il vescovo rappresentano le diverse zone pastorali della diocesi.
La Messa crismale è quasi epifania della Chiesa, corpo di Cristo organicamente strutturato che nei vari ministeri e carismi esprime per la grazia dello Spirito, i doni nuziali del Cristo alla sua sposa pellegrina nel mondo. La celebrazione comprende sia il rito eucaristico che quello crismale, realtà dell’unico sacerdozio battesimale.
L’olio e il balsamo ci trasformeranno in crisma vivente, “olio che consacra, olio che profuma, olio che risana le ferite e che illumina”. Da soli non ne saremmo mai capaci: abbiamo bisogno dell’olio della grazia del Signore e del balsamo della vicinanza fraterna gli uni degli altri, ognuno con le sue risorse, ognuno con le sue fragilità.
In questo giorno di festa siamo invitati a lodare il Signore per il dono della misericordia che si esprime attraverso i segni degli olii santi e del ministero presbiterale: l’olio che prepara il cuore ai catecumeni, l’olio che dona la misericordia e la guarigione ai malati, l’olio che consacra i cristiani come sacerdoti re e profeti e consacra alcuni a essere nel mondo il segno tangibile della tenerezza di Dio.
F.A.
Nessun commento:
Posta un commento