martedì 20 giugno 2023

Avviso di don Claudio Lettieri

Oggi martedì 20 giugno 2023 alle ore 19:00, assemblea presso l' aula San Rocco, tutta la comunità è invitata a partecipare per poter organizzare la festa dell’Assunta e del Santo Patrono.

E’ un lavoro lungo e impegnativo condotto dal parroco  Don Claudio Lettieri e da un Comitato composto da un  gruppo di volontari , che verrà incaricato, con effettiva nomina,  per i vari compiti da assolvere. 

Il comitato, che  ha come presidente il Parroco,  sarà approvato dal Sindaco, riconosciuto dai carabinieri, coadiuvato dal presidente della Confraternita di San Rocco  Arc. Silvano Ciriello e  dall’ intervento di altri devoti e sostenitori delle feste patronali.

Ogni iniziativa è  esaminata e approvata  dal presidente, Don Claudio,  perché responsabile nei confronti del Vescovo.

Le feste patronali devono ispirarsi ai valori dell’autenticità e dell’essenzialità e  don Claudio ha il compito di educare al senso religioso, ad ogni modo la religiosità  popolare, crocevia di cultura, liturgia, tradizione e strumento privilegiato di aggregazione e di fede, costituisce per le comunità una ricchezza inestimabile e, attraverso l’osservanza di tempi e spazi rituali, apre la strada alla cosiddetta religione del cuore, autentica adesione di fede alla proposta di Dio.

Senza la dimensione della festa la speranza non troverebbe una casa dove abitare”. Così scriveva Giovanni Paolo II in Ecclesia in Europa.

La festa, soprattutto quella del Patrono, riesce ad essere un momento di affiliazione per una intera comunità, per i flumeresi,  san Rocco diventa centrale e fondamentale e rinsalda il legame tra la cittadinanza civile e quella religiosa.

Il giglio di grano dedicato al santo è un’ antica  tradizione che unisce la comunità  nella ricerca del bene comune per l’intera cittadinanza. Il santo patrono ci annoda a  Gesù, perché la fede è una lampada che guida il nostro cammino, ognuno di noi nella Chiesa ha “un ministero” e ha  un compito insostituibile.

A breve verrà pubblicato il programma religioso e civile.

F.A.


Nessun commento:

Posta un commento

LA LITURGIA DEL GIORNO domenica 31 luglio 2022

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d'ingresso O Dio,...