lunedì 6 marzo 2023

PREGHIERA DI LUNEDI' 6 MARZO 2023 DELLA SECONDA SETTIMANA DI QUARESIMA

 

La tua parola Signore è come lama affilata ed io voglio ascoltarla. 

Quando la parola di Dio scende nel profondo dell'animo agisce come lama a doppio taglio. Ed è un bene. Guai se dovesse lasciare il marcio dove sta senza estirparne perfino le radici. Il primo taglio, molto incisivo, che Gesù ci rivolge è: "Se il tuo occhio ti è di scandalo, cavatelo. E' meglio entrare nel regno dei cieli con un solo occhio piuttosto che con tutti e due essere condannati nel fuoco della Geenna". Duro e perentorio sembra, a prima vista, il comando del Signore. In effetti, è giusto e salutare. A che serve una integrità matariale o corporea se poi manca una integrità morale? Per giungere alla integrità morale è bene sottoporsi a qualsiasi rinuncia o privazione. Il bene è sempre qualcosa di molto costoso. Deve essere rapportato alla grandezza. Costa poco ciò che vale poco! Cavarsi un occhio significa togliere dalla propria mente e dal proprio cuore ogni motivo di scandalo o di defezione. C'è bisogno di purezza e di profondità di sguardo. C'è bisogno di udito attento e docile per ascoltare e seguire il cammino di "conformità". La posta in gioco è molto preziosa. Non si può barattare come non si possono addurre scuse ed attenuanti. Ci vuole grande forza e grande coraggio per attuare l'esortazione divina. Nello stesso tempo, quando qualcuno mette in pratica la parola di Dio, dimostra di amare veramente se stesso. Svendere la propria dignità è sempre meschino ed ignobile. Ascoltare Dio è fonte di saggezza e garanzia di bontà.

Dimmi, Signore, dove posso attingere acqua pura per lavarmi

e collirio prezioso per ridare alla mia vista capacità di vedere Te e seguirti senza indugio.

 

(brano tratto dal libretto Quaresima - Il cammino di conformità a Cristo Gesù - di N.Giordano)

 

 

PREGHIERA PER LA QUARESIMA

 

Eccomi davanti a Te!
Eccomi inginocchiato davanti al tuo altare.
Io sono polvere e cenere,
io sono colpa e peccato...
Come potrò parlare a Te, Signore,
accostarmi alla tua mensa,
ricevere la tua divina maestà in me?
Tu richiedi un cuore puro, umile: io ti porto
un cuore superficiale, pieno di peccati, freddo....
Ma se Tu non vieni in me, che cosa sarà di me?
Vieni, Signore Gesù, non guardare i miei peccati: 

perdonami e fammi nuovo.

 

(Beato Contardo Ferrini)

 

 IMPEGNO DEL GIORNO:

 

Lasciare agli altri l'ultima parola... specie dopo una discussione... specie quando abbiamo certamente ragione..

clicca qui => COME SI PREGA LA VIA CRUCIS?

clicca qui=> la sindone



 

Nessun commento:

Posta un commento

LA LITURGIA DEL GIORNO domenica 31 luglio 2022

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d'ingresso O Dio,...