domenica 26 marzo 2023

Raccolta solidale per i terremotati di Turchia e Siria.

Ieri sera, nella chiesetta di San Rocco a conclusione della celebrazione eucaristica, Don Claudio Lettieri ha rivolto l' ennesimo appello alla comunità parrocchiale sottolineando la campagna di sensibilizzazione per sostenere le popolazioni che lo scorso 6 febbraio sono state colpite dal terremoto, la Turchia e la Siria.

Adesso, più di prima c’è la necessità di unire le forze poiché i media non ne parlano più, “i riflettori si sono spenti”, ma la situazione ci viene aggiornata da “Don Max”. Gli effetti del terremoto sono sotto i suoi occhi e quotidianamente fa i conti con vite umane.  Si adopera  mettendo   a loro servizio le  risorse,   dando un aiuto concreto a quanti  hanno perso la casa e non possiedono mezzi di sussistenza.

“Siate generosi”, è stata l' esortazione  di don Claudio, belle le sue parole durante l’ omelia … è un modo quello della solidarietà, insieme alla preghiera, il digiuno e la penitenza di vivere la Quaresima .

Il gesto di aiutare le persone è un modo semplice e diretto di dare concretezza al vero significato delle piccole rinunce che in questo tempo vengono raccomandate per “fare spazio” all’altro. Sempre, per il cristiano, la rinuncia è dentro una logica di amore: tolgo a me per dare ad un altro che ha bisogno.

Anche una piccola donazione, pervenuta questa mattina all' l’ A. Cattolica di Flumeri,  verrà   destinata per  la raccolta solidale della Quaresima in quanto  esplicita richiesta del donatore, nella consapevolezza della drammatica condizione dei sopravvissuti, che hanno ancora bisogno di tutto, alle prese con le difficoltà del reperimento di cibo e acqua e le condizioni climatiche, non facili in molte zone di montagna.


F.A.

Nessun commento:

Posta un commento

LA LITURGIA DEL GIORNO domenica 31 luglio 2022

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d'ingresso O Dio,...