mercoledì 3 agosto 2022

XLI CONVEGNO ECCLESIALE DIOCESANO




                                                       PROGRAMMA

GIOVEDÌ 25 AGOSTO
Ore 16:00 Accoglienza
Ore 16:15 Preghiera iniziale
Ore 16:30 Saluto del nostro
Vescovo Sergio
Ore 16:45 Il terzo anno del Triennio Pastorale Eucaristico: prospettive e progettualità pastorali
(Don Alessandro Amapani, Teologo pastoralista)
Ore 17:15 Lectio divina: «Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto»
(Lc 24,29)
(Don Emilio Salvatore, Preside della PFTIM - Biblista) Break
Ore 18:30 “La Chiesa è una sola per tutti” (Papa Francesco): per una comunione ospitale (S.E. Mons. Paolo Giulietti, Arcivescovo di Lucca)
Ore 19:30 Preghiera conclusiva

VENERDÌ 26 AGOSTO
Ore 16:00 Preghiera iniziale
Ore 16:15 Presentazione della relazione diocesana del primo anno del Cammino sinodale (Paola Cautillo e Don Roberto Iacoviello, Referenti diocesani del cammino sinodale)
Ore 16:45 Sinodalità, un cammino di conversione per tutti: ospitali perché ospitati
(Don Dario Vitali,Teologo dogmatico)
Break
Ore 18:15 I cantieri di Betania: prospettive per il Cammino sinodale della Chiesa che è in Italia
(Dott. Vincenzo Corrado, Direttore Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali CEI)
Ore 19:30 Preghiera conclusiva

SABATO 27 AGOSTO
Ore 16:00 Preghiera iniziale
Ore 16:15 Introduzione ai laboratori pastorali cantieri di Betania
Ore 16:30 Laboratori pastorali
1° cantiere: Strade e villaggi
2° cantiere: Ospitalità e casa
3° cantiere: Diakonie e formazione spirituale
Break
Ore 18:30 Conclusioni: verso il C.E.D. 2023
(Don Alessandro Amapani, Teologo pastoralista)
Ore 19:00 Riflessione del nostro
Vescovo Sergio e preghiera finale

DOMENICA 28 AGOSTO
PIAZZALE MADONNA
DI FATIMA
18:30 Celebrazione eucaristica presieduta dal nostro Vescovo
Sergio *Tutte le sere, al termine dei lavori del Convegno, sarà possibile partecipare alla Concelebrazione eucaristica presso la Parrocchia di Madonna di Fatima alle ore 20:00
SCHEDA DI ISCRIZIONE
Nome___________________________ Cognome________________________ Età_______
Parrocchia_________________________________Comune__________________
Indirizzo __________________________________________________________________
Email__________________________________________________telefono____________________
Ministero svolto in parrocchia________________________________________________________
Laboratorio pastorale scelto
1° cantiere: Strade e villaggi
2° cantiere: Ospitalità e casa
3° cantiere: Diakonie e formazione spirituale
La quota di partecipazione è di € 15,00 da versare in segreteria al momento del ritiro del kit del convegnista.
Per info e iscrizioni rivolgersi al proprio Parroco, oppure inviare il modulo completo all’ indirizzo
mail trienniopastoraleariano@gmail.com
Il modulo è anche scaricabile dal sito www.diocesiarianolacedonia.it
www.diocesiarianolacedonia.it
«...Resta con noi Signore»
Per una Chiesa sinodale
in cammino verso l’ospitalità
XLI CONVEGNO ECCLESIALE DIOCESANO III Anno del Triennio Pastorale Eucaristico DIOCESI ARIANO IRPINO LACEDONIA di Misericordiae Vultus Patris Iesus (Lc 24,29)
25 - 28 AGOSTO 2022
Scuola media Mancini – Ariano Irpino (Av)
Il messaggio del Vescovo
Carissimi figli dell’amata Chiesa
di Ariano Irpino - Lacedonia,
il Triennio Pastorale Eucaristico, con la celebrazione del
nostro XLI° Convegno Ecclesiale, ci chiede di vivere questo
tempo, particolarmente segnato dalle difficoltà,
accompagnandoci fraternamente nel cammino. In una
situazione di incertezza e di smarrimento non dobbiamo
smettere di sperare: il Signore ci chiede di essere Chiesa, di
metterci in Cammino, di fare Sinodo.
Per affrontare le difficoltà del mondo abbiamo bisogno di
fare esperienza di Cristo, di Eucarestia, un Pane “spezzato” e
“donato”, viatico per noi pellegrini nella storia.
È con questa consapevolezza che vi annuncio il nostro XLI°
Convegno Ecclesiale: «Resta con noi Signore» (Lc 24,29).
Per una Chiesa sinodale in cammino verso l’ospitalità.
Nel Vangelo secondo Luca leggiamo: «Mentre erano in
cammino, entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo
ospitò» (Lc 10, 38).
Sergio Melillo, vescovo
Gesù è in cammino con ciascuno di noi, con le nostre
comunità, le nostre sorelle e fratelli sofferenti, con i giovani, le
famiglie, gli anziani, i lontani… e, mentre è in cammino, ci
chiede di fermarsi nella nostra casa. Di qui il tema
dell’ospitalità: «la dimensione domestica non porta a chiudersi nel
nido, a creare l’illusione di uno spazio protetto e inaccessibile a
rifugiarsi. La casa che sogniamo ha finestre ampie attraverso cui
guardare e grandi porte da cui uscire per trasmettere quanto
sperimentato all’interno – attenzione, prossimità, cura dei più
fragili, dialogo – e da cui far entrare il mondo con i suoi
interrogativi e le sue speranze» . (C.E.I. I cantieri di Betania. Prospettive
per il secondo anno del Cammino sinodale, 9.)
Il Convegno si terrà dal 25 al 28 agosto 2022, come di consueto,
presso la Scuola Media “Mancini” in Ariano Irpino (Av).
Chiedendovi di “essere” Sinodo, più che di “fare” Sinodo, vi
aspetto numerosi e paternamente vi benedica


Nessun commento:

Posta un commento

LA LITURGIA DEL GIORNO domenica 31 luglio 2022

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Verde Antifona d'ingresso O Dio,...